• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • L’associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Trasparenza e pubblicità
    • Profilo storico dell’associazione
    • Tesseramento
    • Statuto
    • Contatti
  • News
  • Servizi
    • Casa Rainbow Haus
      • Dona-Spenden
    • Help Point
    • Biblioteca specializzata
  • Attività ed eventi
    • IDAHOBIT Südtirol
    • Dolomiti Pride
    • Campagna di sensibilizzazione
    • Calendario
  • Comunicazione
    • Centaurus Magazine
    • Social Media & Newsletter
  • Socializzazione
  • Altre risorse
    • Altre associazioni e progetti
    • OndaPride 2020
    • Materiale informativo
    • Web Serie: Julian
Centaurus Arcigay Südtirol Alto Adige

Centaurus Arcigay Südtirol Alto Adige

Il primo circolo Arcigay dell'Alto Adige

Associazione LGBTI+ dell'Alto Adige

Comitato territoriale Arcigay

  • Facebook
  • Instagram

Profilo storico dell’associazione

Tutto ebbe inizio nell’ottobre del 1991. Grazie ad un annuncio sulla rivista settimanale “FF”, alcuni uomini e donne omosessuali si incontrarono e nacque tra di loro l’idea di formare un gruppo di auto-mutuo-aiuto. I primi incontri ebbero luogo in locali pubblici. Nei mesi seguenti il gruppo fu ospitato dall’associazione “La strada”, finché a gennaio 1992 non fu messo a disposizione dal partito dei Verdi un locale per 2-3 sere alla settimana.

Nel Febbraio del 1992, dopo un intenso lavoro, fu varato uno statuto formale ed eletto il primo consiglio direttivo con un proprio presidente. Alla neo associazione fu dato il nome Centaurus.

Nel Marzo del 1993, alla prima sessione ordinaria dell’assemblea dei soci, venne fondata ufficialmente l’associazione CENTAURUS: Homosexuelle Initiative Südtirol – Iniziativa Omosessuale Südtirol (HIS – IOS), registrata insieme allo statuto rivisitato. Nello stesso tempo furono eletti anche un nuovo presidente, un segretario, un cassiere ed altri membri del consiglio direttivo.

Dal 1995 l’associazione ha una propria sede a Bolzano, posta inizialmente in via Talvera e trasferitasi da gennaio del 2004 in via Galilei, diventata negli anni un luogo d’incontro e che ospita una biblioteca di libri e video specifici da prendere in prestito.

La sede di Centaurus in Via Galilei 4A. Si vedono attaccate alle vetrate il logo di Arcigay nazionale (a sinistra) e quello di Centaurus con il numero di telefono dell’associazione

Nel 1999 Centaurus ha aderito all’associazione italiana LGBTI+ Arcigay, di cui è comitato territoriale. Centaurus rappresenta l’associazione nazionale in Alto Adige, che fornisce le tessere associative e il materiale informativo delle campagne di sensibilizzazione a più di 70 comitati presenti in tutta italia. Inoltre Centaurus partecipa alla vita dell’associazione Arcigay prendendo parte al Congresso nazionale (dove viene eletta la segreteria che guida l’associazione per i successi 4 anni) e al Consiglio Nazionale (l’organo che guida la segreteria e da indicazioni politiche tra un Congresso e l’altro), attraverso i suoi delegati, eletti al Congresso territoriale che si tiene immediatamente prima del Congresso nazionale.

A giugno del 2003 l’associazione Centaurus è stata registrata con decreto del presidente della regione nel registro di unioni attive a titolo onorario. Centaurus è rientrata nello statuto di organizzazione ONLUS.

Con il nuovo statuto del 2009 il mandato del direttivo e del presidente è passato da uno a tre anni. Il testo “iniziativa omosessuale sudtirolese” è stato sostituito con “gay e lesbiche dell’Alto Adige – Arcigay”.

L’associazione è parte della Rete ELGBTQI* del Trentino Alto Adige, che raccoglie le associazioni che si interessano all’inclusione delle persone LGBTQIA+ in regione.

Nel 2018 diventa membro della Federazione per il Sociale e la Sanità.

Alcune immagini storiche pubblicate su Centaurus Magazine nel 2002, a 10 anni dalla nascita dell’associazione

Il nome

Il nome CENTAURUS deriva dalla mitologia greca. Il centauro è una creatura che ha la parte superiore del corpo umana mentre la parte inferiore e le zampe sono quelle di un cavallo. Si distingue per la sua natura selvaggia e combattiva.
All’inizio Centaurus era pensato come nome fittizio per non far pensare subito ad un’associazione omosessuale; inoltre era un nome comprensibile in tutte le tre lingue regionali, così da integrare tutte le persone dell’Alto Adige.

Nel 2013 il logo dell’associazione è stato rielaborato ed è stata aggiunta la sigla LGBTQI per sottolineare che l’associazione è composta e difende i diritti non solo di gay e lesbiche, ma anche di persone bisessuali, transgender, queer ed intersessuali.

Nel 2019 viene decisa una nuova modifica che sostituisce al testo “iniziativa gay e lesbica” la scritta “Comitato Arcigay dell’Alto Adige” mentre la sigla diventa LGBTI+, allineandosi con la decisione presa al 16° Congresso Nazionale di Arcigay (Torino, 16/17/18 novembre 2018) di utilizzare questa dicitura, dove il “+” indica l’inclusione di tutti gli orientamenti e identità non rappresentati dalle prime cinque lettere e in vicinanza alle persone sieropositive.

Verso la fine del 2019 si decide di dare ancora maggiore risalto all’appartenenza di Centaurus ad Arcigay, in modo che chi conosce l’associazione nazionale possa trovare più facilmente il comitato territoriale, ed in occasione dei 10 anni di affiliazione. Si diffonde quindi una nuova rivisitazione del logo, che include la scritta Arcigay sopra al nome Centaurus formando “Arcigay Centaurus”.

  • WhatsApp
  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Stampa

Barra laterale primaria

IDAHOBIT 2020 – Centaurus Arcigay Alto Adige – Südtirol

https://youtu.be/XAF2WQesKvI

News

  • Convocazione assemblea annuale 2020
    11/10/2020
  • Bolzano: apprezzamento di Centaurus per l’approvazione della legge provinciale 53/2020
    18/09/2020
  • Centaurus Arcigay: approvato il nuovo Statuto associativo
    11/09/2020
  • Centaurus incontra la Ministra per le pari opportunità Bonetti
    27/08/2020
  • CONVOCAZIONE ASSEMBLEA STRAORDINARIA DELLE SOCIE E DEI SOCI
    13/08/2020

Search

Newsletter

Subscribe

* indicates required
/ ( dd / mm )
Lingua/Sprache

Footer

Lingue

  • Deutsch (Tedesco)
  • Italiano

Affiliazioni

Colophon

CENTAURUS
Associazione riconosciuta
(Decreto del Presidente della Giunta Provinciale n. 300/1.1 del 14.09.2009)
Associazione Onlus
(Decreto del Presidente della Giunta Provinciale n. 132/1.1 del 03.06.2003)

Presso Homecenter
Via Galilei 4/a – 39100 Bolzano (Maps)
La sede dell’associazione è aperta durante gli eventi in calendario. Per richiedere un incontro contattarci al telefono, per email o attraverso Facebook e Instagram.

Tel / fax +39 0471 976342
info@centaurus.org

webmaster@centaurus.org
Codice fiscale: 94039480218

Conto offerte: Cassa di Risparmio Bolzano Spa
IBAN: IT41 E 06045 11600 000005002701
BIC: CRBZIT2B090

Le offerte devolute alla nostra associazione possono essere detratte dalle tasse.
Vi ringraziamo per il Vostro sostegno!
________

  • Facebook
  • Instagram
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Copyright © 2021 · Magazine Pro su Genesis Framework · WordPress · Accedi