L’associazione Centaurus offre da molti anni un servizio di consulenza telefonica e per email destinato a gay e bisessuali (InfoGay). In passato è stato offerto anche un servizio telefonico e per email dedicato alle donne, ora gestito esclusivamente per email dal gruppo Donne LGBTI+. A partire dal 2019 il servizio è aperto a tutte e tutti e si è ampliato con il nuovo sportello SpIQ LGBTQIA+ Help Point, a Bolzano parte del progetto WE – Women Empowerment del Comune. SpIQ verrà esteso prossimamente anche ad altre città della provincia.
È inoltre disponibile da molti anni in tutta la regione lo Sportello della Rete ELGBTQIA+ del Trentino Alto Adige, che si occupa sia di orientamento sessuale che di identità di genere, bullismo omofobico e discriminazioni.
SpIQ LGBTQIA+ Help Point

SpIQ è uno sportello di ascolto e counselling rivolto in particolare alle giovani ed ai giovani lesbiche, gay, bisessuali, transgender, queer, intersessuali e asessuali (LGBTQIA+). Lo sportello vuole sostenere ragazze e ragazzi nel percorso di maggiore conoscenza di sé, dare informazioni corrette rispetto l’orientamento sessuale e l’identità di genere, sostenere il processo di coming out e la relazione con i genitori e con le altre figure adulte. Lo sportello è anche un punto di ascolto per chi vive situazioni di bullismo e/o mobbing legate all’identità sessuale. È anche punto di ascolto per le situazione di discriminazioni, e contrasta l’omobitransfobia. Ha quindi come obiettivo il benessere complessivo della persona e l’inclusione nei contesti di vita della giovane e del giovane (scuola, lavoro, famiglia, sport etc.). Lo sportello accoglie, informa e sostiene anche le persone che vivono varianza dell’identità di genere, le persone transgender, le persone non-binarie e chi vive peculiarità rispetto la relazione genere ed identità. Lo sportello è ponte per i genitori che possono essere orientati verso altri servizi dedicati.

SpIQ è uno spazio professionale di ascolto, counselling e orientamento ad altri servizi, qualora sia necessario. È un progetto dell’associazione Centaurus Arcigay Alto Adige, gestito da counsellor (di lingua tedesca ed italiana) che si occupano di identità sessuale sociale di minoranza ed è coordinato da Arianna Miriam Fiumefreddo. Lo sportello è attivo a Bolzano ogni giovedì dalle 18.00 alle 20.00 presso lo spazio WE – Women Empowerment in piazza Parrocchia ed a Merano ogni venerdì pomeriggio dalle ore 17 alle ore 20 (a Merano si accede solo previo appuntamento). Si può rivolgersi allo sportello via mail scrivendo a help.point@centaurus.org, chiamando lo 0471 976342 o recandosi allo spazio WE negli orari indicati sopra.
HelpPoint@
Già da molti anni viene offerto un servizio di consulenza da parte di Centaurus per adolescenti e uomini gay e bisessuali (InfoGay). Dal 2019 il servizio è aperto a tutte e tutti e prende ora il nome di HelpPoint@. Puoi metterti in contatto con noi tramite mail inviata a help.point@centaurus.org o al numero di telefono 0471 976342. La linea telefonica è riservata a questo servizio il martedì dalle 20 alle 22.
Il servizio offre un consulto su vari argomenti:
- Sostegno e accompagnamento alla scoperta della propria identità di genere
- Incoraggiamento per il coming-out tra amici, in famiglia, sul posto di lavoro, a scuola
- Consulenza per uomini sposati, uomini che vivono in relazioni eterosessuali
- Consulenza sessuale per uomini in relazioni sessuali con altri uomini, per la prevenzione delle infezioni sessualmente trasmissibili e dell’AIDS
- Informazioni sulla communità LGBT (luoghi d’incontro, locali, ecc.)
- Consulenza per migranti gay/bisessuali/lesbiche/trans*
- Consulenza per parenti e amici di persone LGBTQIA
- Consulenza ed informazione su altre strutture sanitarie, sociali o educative